Il Controllo di Gestione perché...

  Anticipa i problemi: evidenzia scostamenti prima che si trasformino in perdite.

•  Ottimizza le risorse: mostra dove allocare tempo e capitale a maggior rendimento.

•  Supporta la crescita: quantifica il ritorno di nuovi investimenti e mercati.

•  Garantisce la compliance: il CdG è richiesto dal Codice della Crisi d’Impresa (D.Lgs 14/2019).

•  Motiva il team: obiettivi chiari e indicatori condivisi aumentano responsabilità e performance.

•  Differenza tra “dati” e “decisioni”

•  Senza un CdG i dati restano numeri grezzi; con un sistema BI-driven diventano informazioni azionabili che ridurranno i costi occulti fino al 15 % e accorceranno il time-to-market di nuove linee di prodotto.